Home
Sabato e domenica, “Earth Day Capo d'Orlando per la Terra”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
A Capo d’Orlando un weekend per restituire alla Terra. L'amministrazione Sindoni e “Lunedì No Meat - Meatless Monday Italia”, organizzano la prima edizione di “Earth Day Capo d'Orlando per la Terra”. Sabato 18 e domenica 19 aprile, Capo d’Orlando si mette al servizio del Pianeta, con un programma fitto di attività dedicate alla Terra. Una vera e propria cerimonia di “riforestazione” con ospiti importanti e mille sorprese. Percorsi di educazione ambientale, passeggiate in bicicletta, laboratori di riciclo creativo per bambini, lezioni di cucina naturale ed altro ancora per il fine settimana più “green” dell’anno. L'evento in occasione del Festival Internazionale “Earth Day” e di “One Billion Trees/Seeds Planted”.
Sabato 18 aprile al Parco Suburbano di Scafa, ospite d'eccezione Gautier Gras, uno dei più quotati esperti al mondo nel campo della “Permacultura” (un metodo per progettare e gestire la vita in autosufficienza e autoregolazione), cultore del potenziale di abbondanza della Natura nel provvedere ai bisogni dell’umanità. Sempre sabato a partire dalle 17.00 l'attività si sposterà nell'isola pedonale (iniziativa che sarà replicata anche domenica 19), con “il villaggio verde”: un mercato di prodotti locali, naturali e biologici, saponi artigianali, artisti e artigiani che fanno del riciclo e del recupero di materiali di scarto un’arte tutta da scoprire. Agricoltori e mastri birrai a Km 0, raccolta tappi di beneficienza, dimostrazioni di compostaggio e differenziazione dei rifiuti, tutti insieme in un ciclo che parte dalle Terra e ritorna alla Terra. Inoltre tra i vari appuntamenti, anche un percorso di cucina naturale e ancora: passeggiate nel verde, permacultura, food forest.
Domenica 19 aprile, in piazza Peppino Bontempo (difronte PalaFantozzi), dalle ore 11.00, il secondo appuntamento d’eccellenza: “Il Basket per la Terra”, con la partecipazione esclusiva di Upea Orlandina Basket ed EA7 Olimpia Milano. Le due squadre che domenica sera si affronteranno al PalaFantozzi per la 12^ giornata di ritorno del campionato di serie A di basket (inizio alle 20.30), terranno a battesimo due alberi, simbolo di ringraziamento alla Terra.
“Due giorni molto importanti – ha dichiarato l'assessore Rosario Milone – poiché è doveroso ricordare che quando si prende qualcosa dalla Terra, è necessario ricambiare il dono. Capo d'Orlando anche per quanto riguarda questi temi è sempre stata molto sensibile. Il nostro è un paese a misura d'uomo e anche grazie a iniziative del genere, lo stiamo rendendo ancora più vivibile. Per questa iniziativa infine, il mio particolare ringraziamento alla dott.ssa Francesca Molica e alla sua collaboratrice dott.ssa Patrizia Damiano”.
Introdotta la Fatturazione Elettronica- Protocollo Informatico
- Dettagli
- Categoria: Notizie
A FAR DATA DAL 31 MARZO 2015 È STATA INTRODOTTA LA FATTURAZIONE ELETTRONICA LEGGE 244 /2007 - DM 55 DEL 2013.
I DATI E LE INDICAZIONI SONO DISPONIBILI ALLA VOCE DI MENU' : FATTURAZIONE ELETTRONICA
L’Unione per l'e-inclusion
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il Progetto “L’UNIONE PER L’E-INCLUSION”, ammesso a finanziamento per l’importo di €.650.000,00, è finalizzato al miglioramento della qualità della vita delle persone anziane e delle persone affette da patologie croniche invalidanti attraverso l’erogazione di percorsi assistenziali specifici privilegiando il supporto telematico per l’assistenza al domicilio dei pazienti. Attraverso i servizi informativi tecnologici viene previsto un supporto a domicilio per i soggetti deboli, con servizi di ascolto e monitoraggio telefonico garantiti dagli operatori di Teleassistenza, risolvendo così alcuni problemi della popolazione anziana o a rischio con metodologie innovative che garantiscano di vivere in sicurezza e autonomia a casa propria.
La fase iniziale del progetto prevede l’erogazione dei servizi a circa 250 utenti: il reclutamento degli utenti e/o pazienti che risulteranno idonei a tale sperimentazione, sarà a carico dei comuni facenti capo all’Unione dei Nebrodi. Il progetto consentirà di valutare il miglioramento dell’intero sistema socio–assistenziale.
RISULTATI ATTESI
- Realizzazione di una rete di assistenza con connessione telematica che colleghi tutti gli “attori” coinvolti nel processo assistenziale del paziente anziano cronico e disabile.
- Realizzazione dell’infrastruttura necessaria per l’erogazione dei relativi servizi, da basare essenzialmente su protocolli di comunicazione IP, idonea ad ogni esigenza di comunicazione, con un call center e postazioni in grado di consentire ogni funzionalità di Tele-Assistenza.
- Incremento della qualità del servizio socio-assistenziale e ottimizzazione dei processi di erogazione dei servizi e migliori condizioni psicologiche degli assistiti che si traduce in una migliore evoluzione dello stato psico-fisico degli assistiti.
- Integrazione sul territorio delle strutture che operano a supporto dei servizi socio-assistenziali e sanitari, delle strutture che definiscono gli obiettivi del piano sociale e sanitario.