Home
“Io sto con la sposa” martedì 26 la proiezione del film
- Dettagli
- Categoria: Notizie
“Io sto con la sposa” è il film che con il patrocinio dell'assessorato al turismo e spettacolo, sarà presentato a Capo d'Orlando martedì 26 maggio alle ore 21,30 in Via Querini. Il film, con la regia di Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry e Antonio Augugliaro,è un esperimento di comunicazione iniziato nell'ottobre 2013 con l'idea di realizzare un cortometraggio che permettesse di toccare con mano la condizione di perenne incertezza vissuta dai profughi migranti che fuggono dai loro luoghi natali, per abbracciare la condizione d'incertezza di chi non ha casa ed è nomade per necessità.Il lavoro che l'associazione Sak Be, il Circolo Qua Jetri ed il Forum Dei Giovani di Capo d'Orlando proporranno al pubblico Orlandino, ha recentemente ottenuto la nomination per il David di Donatello 2015.
Torrenova: accesso internet gratuito
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Allo scopo di favorire lo sviluppo turistico ,ma soprattutto per offrire un servizio utile ai cittadini, l'amministrazione comunale ha provvveduto all'attivazione, in alcune zone del territorio comunale, l'accesso gratuito ad internet tramite rete dedicata wi-fi. Le zone coperte dalla suddetta rete sono: Biblioteca comunale, Piazza Autonomia, Zona Municipio, Zona limitrofa al Palatorre, Palatorre, Zona Mare( dal campo sportivo alla piazza Antonino Casella e zone limitrofe), Zona Mare, Campo Sportivo, Campetto da tennis (adiacente scuola media) e istituto Comprensivo. L'amministrazione comunale intende, però ,incrementare i punti accesso estendendoli gradualmente durante il corso dell'anno. Per fruire del servizio, basta recarsi al comune per richiedere la Card HotSpot (attiva per 30 ore rinnovabili). Per il ritiro della Card basta munirsi del documento di identità e per rinnovarla occorre compilare l'apposito modulo di richiesta da ritirare presso l'ufficio scolastico del comune. Per il ritiro della card e per qualsiasi altra informazione relativa alle modalità di utilizzo , i cittadini interessati potranno rivolgersi agli uffici preposti direttamente al comune
XXI Rassegna Nazionale di musica scolastica “Premio Salvuccio Percacciolo”,
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Sta riscuotendo particolare successo la XXI Rassegna Nazionale di musica scolastica “Premio Salvuccio Percacciolo”, in questi giorni a Mirto, che proprio oggi prevede una delle gare finali delle varie categorie partecipanti .Iniziata lo scorso lunedi 18 Maggio, la manifestazione prevede le finalissime tra le scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo grado, licei musicali, bande musicali giovanili, scuole di musica, accademie e scuole di banda sia questa sera che domani giovedi 21. L’evento è stato organizzato dal Comune di Mirto e dall’Istituto Comprensivo di Galati Mamertino, San Salvatore di Fitalia, Longi, Mirto e con la collaborazione dell’Unione dei Comuni dei Nebrodi, dell’Associazione Musicale “Giuseppe Verdi” di Mirto e dell’Associazione Musicale “Micas” di Mirto. Uno degli eventi musicali scolastici degni di nota di caratura nazionale che coinvolge migliaia di ragazzi provenienti da tutta l’Italia. La XXI Rassegna Nazionale di musica scolastica “Premio Salvuccio Percacciolo”, intitolata ad un ragazzo prematuramente scomparso, permetterà di puntare i riflettori nazionali sull’intero comprensorio sottolineando l’attiva partecipazione in eventi culturali e musicali dedicati ai giovani
"Sensibilizzazione all'affido familiare"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Si terrà giovedi 21 maggio alle ore 18.00 ,presso l’aula consiliare del comune di Torrenova ,l’incontro di “sensibilizzazione all’affido familiare” ,organizzato in collaborazione con l’Assessorato Politiche Sociali. L’incontro ,aperto alla cittadinanza, rientra nell’ambito del progetto, previsto dal piano di zona del Distretto Socio-sanitario n° 31 , L. 328/00-Area Minori. L’incontro mira alla sensibilizzazione nei confronti di un importante strumento di soliditarietà sociale come l’affidamento familiare che si concretizza nell’aiuto mirato e temporaneo, ovvero un intervento di sostegno e tutela di un minore che appartiene ad una famiglia in difficoltà . Durante il meeting verranno esposte e spiegate, offrendo uno specchio della realtà odierna, le condizioni cui versano molte famiglie che vivono temporanee situazioni di disagio e ci sono bambini che hanno bisogno di trovare un ambiente equilibrato e sereno per la propria crescita pur mantenendo i legami con la famiglia d'origine.
L’affido familiare fornisce una risposta concreta ai bambini e agli adolescenti che aspettano un aiuto, garantendo loro di poter crescere in un ambiente familiare protettivo, per il periodo in cui la famiglia si trova in difficoltà e non può prendersi cura di loro. Attraverso l'affidamento, il bambino incontra una famiglia che, accogliendolo nella propria casa e nella propria vita, si impegna ad assicurare un'adeguata risposta ai suoi bisogni affettivi, educativi, di mantenimento ed istruzione nel totale rispetto della sua storia individuale e familiare.
Anche Torrenova avrà il suo lungomare!
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Come in un bel sogno che si realizza, anche Torrenova avrà il suo lungomare. In questi giorni , è stato notificato al comune il decreto dell'Assessorato Territorio e Ambiente per la deroga ai 150 mt. La bella e tanto attesa notizia non lascia più dubbi e incertezze. Il sindaco Castrovinci e la sua giunta potranno avviare il progetto definitivo del litorale torrenovese. Dopo 30 anni un sogno che si realizza , l'immagine sfocata e apparentemente lontana di una litoranea definita e completa che albergava nell'immaginario collettivo della cittadinanza torrenovese diventa sempre più nitida , ma soprattutto reale. “Non posso che sentirmi orgoglioso e gratificato - commenta il sindaco di Torrenova- perchè in momenti come questi mi rendo conto di quello che conta veramente, ovvero i fatti concreti per i miei cittadini. I miei concittadini- continua Castrovinci- meritano il meglio, meritano un paese alla loro portata ,quindi degno di rispecchiare e assecondare le aspettative di ognuno di loro”. Il lungomare torrenovese ,dotato di impianto di illuminazione adeguato e relativa pista ciclabile, apporterà benefici non solo al comune torrenovese, bensì all’intero comprensorio (*sapi*)
“Prima mostra” sabato 9 maggio al Castello Bastione
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Nell’ambito delle attività promosse dal Laboratorio Orlando Contemporaneo, progetto del Comune di Capo d’Orlando in collaborazione con i Comuni di Santo Stefano di Camastra e Ficarra, sarà inaugurato, sabato 9 maggio alle ore 18.00 presso il Castello Bastione in contrada Piscittina, un originale precorso espositivo dal titolo Prima Mostra / Souvenir di vita e Paesaggio. Verranno esposte opere di D’Agostino, Fantuzzi, Ghersi, Giuffré, Isidoro Isgrò , Lobruto, Mirabella, Motti, Ponti, Zancanaro, documenti e fotografie del Centro Documentazione Arti Visive Tano Cuva, verranno inoltre proiettati alcuni documentari di Vittorio De Seta. Tali capolavori costituiscono una raccolta di souvenir della vita di una cittadina siciliana ben diversa da quella povera terra di cui furono testimoni, in quello stesso anno, altri artisti e scrittori come Carlo Levi con “Le parole sono pietre”, Danilo Dolci con “Banditi a Partinico” e Vittorio De Seta con alcuni documentari tra cui “Isola di Fuoco” con cui vinse un premio al Festival di Cannes.Opere eterogenee che rappresentano una testimonianza a dir poco rilevante di usanze, riti e paesaggi scomparsi. L'esposizione si terrà presso Castello Bastione in contrada Piscittina e rimarrà aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9.00 alle13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, ingresso libero.
Altri articoli...
- KINDERIADI 2015
- Le biblioteche comunali di Torrenova, Santo Stefano di Camastra e Capo d'Orlando in "rete"
- Scadenza bando relativo al progetto: 20-2 - l’Unione per l’e-inclusion P.O. FESR SICILIA 2007 – 2013 LINEA DI INTERVENTO 4.2.2.a Codice Identificativo Operazione: SI_1_9595 - “Fornitura apparecchiatura di telesoccorso e relativo sistema di gestione chiama
- Primo maggio con Simone Cristicchi a Capo d'Orlando