Home
Presentazione estate orlandina
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Mancano poche ore ormai alla presentazione dell'Estate Orlandina 2015, prevista venenrdi 19 alle ore 12.00 presso l' aula consiliare Falcone-Borsellino. All'incontro con la stampa il Sindaco Enzo Sindoni e l’Assessore al Turismo Rosario Milone ufficializzeranno il calendario degli eventi. Tantissimi gli eventi culturali, tra questi "Capo in Warhol”,dal 27 giugno alla casa museo di Villa Piccolo e dal 07 agosto al 27 settembre, presso il Centro Culturale Polivalente Antonio Librizzi, in via del Fanciullo, un'esposizione delle opere di Andy Warhol organizzata da Studio Soligo , insieme all'amministrazione Sindoni ed alla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella.
Week end orlandino ricco di appuntamenti
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Un ricchissimo calendario di manifestazioni per allietare il soggiorno di residenti e turisti a Capo d'Orlando, in questo fine settimana.Con il patrocinio dell'assessorato Sport e Turismo, coordinato dall'assessore Rosario Milone, da sabato a domenica si svolgeranno diverse interessanti iniziative.Si parte domani, sabato 30 maggio in Piazza Trifilò alle ore 14. 30, con la “Giornata dell'Arte” organizzata dal Liceo Piccolo e dall'ITCG Merendino. Tornei di calcio e basket, caccia al tesoro, body panting, color party e musica dj set, in un pomeriggio tutto da vivere.
Sempre sabato 30 e domenica 31 maggio, “Autobianchi in Trinacria”, raduno delle mitiche automobili che nelle due giornate, da Capo d'Orlando realizzeranno escursioni nella Sicilia Orientale.Domenica 31 maggio “II° Expo Cinofila Amatoriale Città di Capo d'Orlando”. Dalle ore 14.00, nel piazzale antistante il supermercato Despar in contrada Muscale organizzata dalla DogSicily una giornata interamente dedicata al “miglior amico dell'uomo” con: esibizioni, sfilate e tanti premi.Infine, per la giornata di domenica 31 maggio in c.da Piscittina, festa in onore di “Maria SS. del Tindari”. Alle ore 21.30 appuntamento musicale live con i “So What”.
V Convegno Educazione alla legalità
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Legalita' e ambiente ,i temi trattati questa mattina presso l'aula consiliare del municipio torrenovese durante il V Convegno di Educazione alla legalita' "Rispettiamo.....Rispettiamoci",organizzato dall'istituto comprensivo di Torrenova. L'incontro,coordinato e moderato dalla referente del progetto educazione alla legalita' prof.ssa Ferruccio, si e' svolto anche alla presenza degli studenti delle terze classi della scuola superiore di1 grado Torrenova e San Marco D'alunzio che hanno recitato delle poesie legate ai temi trattati e relazionato in merito all'importanza della salvaguardia dell'ambiente in cui viviamo ,nonche' sul tema del bullismo e di tutte le ramificazioni connessi a questo fenomeno purtroppo molto diffuso. Durante l'incontro sono stati proiettati 3 video " Rispettiamoci... La vita non e' un gioco ";" Rispettiamo.....il mare di Ulisse";" Rispettiamo ...la natura!"curati dagli stessi allievi con l'ausilio della referente Ferruccio. Al convegno erano presenti la dirigente scolastica Bianca Fachile che ha aperto i lavori ringraziando l'amministrazione comunale, il presidente del consiglio comunale Massimiliano Corpina che ha accolto immediatamente la proposta di ospitare il convegno nella sala consiliare dimostrando l'ampia partecipazione e collaborazione nei confronti di questo tipo di eventi di sensibilizzazione verso temi cosi delicati e importanti. Sono intervenuti anche la prof.ssa Ferruccio che ha illustrato il progetto e coordinato l incontro ,la dott.ssa Bontempo,psicologa dell'associazione Pink Project, il presidente onorario associazione Lega ambiente Nebrodi dott. Granata ed il dott. Andaloro-ISPRA- Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale,nonche' presidente WWF, l'assessore al turismo Ivan Raffaele. Il primo cittadino di Torrenova Salvatore Castrovinci ha inoltrato i suoi saluti ai ragazzi scusandosi dir non essere presente a causa di impegni istituzionali improrogabili.
Festival della ceramica
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Santo Stefano di Camastra si prepara ad accogliere il “Festival Nazionale della Ceramica che si svolgerà a partire da domani venerdi 29 al 2 giugno. La manifestazione prevede il contributo degli artigiani ed i ragazzi dell’Istituto Comprensivo e del Liceo Artistico di Santo Stefano che realizzeranno circa cinquanta pannelli di mattonelle maiolicate che verranno sistemati lungo al storica Via Croce Missione. Il festival sarà costituito anche da laboratori per bambini e famiglie e permetterà di poter visitare i luoghi caratteristici della cittadina,nonché musei aperti tutta la notte .Non sarà l’unica attrattiva del lungo ponte stefanese, infatti durante il week end che sta per iniziare , avrà luogo la “notte gialla”, ovvero una vera e propria festa della birra artigianale e dello street food con musica dal vivo e dj per tutta la notte, gruppo folk e tanto divertimento.
31 edizione del Festival dei nebrodi
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Sarà presentata questa mattina, giovedì 28 maggio ,alle ore 12.00,la 31^ edizione del Festival dei Nebrodi. La manifestazione canora, organizzata dall’Associazione Airone Spettacoli ,si svolgerà con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale al Cineteatro “Rosso di San Secondo”, da domenica 31 maggio a martedì 02 giugno.Questa mattina, la conferenza stampa di presentazione che si svolgerà nell’ufficio del Sindaco Enzo Sindoni ,alla presenza ,naturalmente del primo cittadino di Capo d'Orlando, dell’Assessore al Turismo Rosario Milone ,del presidente del Consiglio Comunale Gianfranco Timpanaro e di Aldo Casilli, ideatore e organizzatore della manifestazione .
Gita Milazzo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Nuova iniziativa gratuita dell'amministrazione Sindoni in favore delle persone anziane. Con il supporto organizzativo della Cooperativa Sociale Genesi, nel prossimo mese di giugno sarà effettuata una gita di un giorno a Milazzo (pranzo compreso).
Potranno usufruire tutti gli anziani residenti nel Comune di Capo d'Orlando con età non inferiore a 55 anni per le donne e 60 per gli uomini. Le domande di adesione redatte negli appositi moduli disponibili presso l'Ufficio Servizi Sociali, dovranno essere presentate all'Ufficio Protocollo entro giovedì 04 giugno.
Alla domanda dovranno essere allegati:
- attestazione ISEE relati ai redditi conseguiti nell'anno 2013 dell'intero nucleo familiare;
- copia di documento di riconoscimento.
Per l'ammissione alla gita (riservata a 40 partecipanti), sarà stilata un'apposita graduatoria tra tutti coloro che presenteranno domanda di partecipazione, secondo i seguenti criteri:
- priorità per le persone che fruiscono già del servizio di assistenza domiciliare;
- minor reddito posseduto.
Gli anziani ammessi dovranno presentare certificato medico attestante l'idoneità alla gita.
“L'iniziativa gratuita – ha dichiarato il Sindaco Enzo Sindoni – è una delle tante che rientra nelle attività ricreative e socializzanti previste per gli anziani di Capo d'Orlando. Migliorare la vita dei cittadini e nello specifico degli anziani, valorizzandola ulteriormente è un vero piacere”.
Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali (tel. 0941915347), presso il Palazzo Satellite, in contrada Santa Lucia, responsabile del procedimento Lucia Bontempo (collab. dott.ssa Valeria Catania), mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .