Home
VIII edizione mostra dei presepi a Capo d'Orlando
- Dettagli
- Categoria: Notizie
8^ edizione Mostra dei Presepi Capo d'Orlando
Ritorna l'atteso appuntamento del “Natale Orlandino” in programma a partire da domenica 06 dicembre 2015 a mercoledì 06 gennaio 2016. La mostra è organizzata dall’Assessorato all’Artigianato ed al Culto presso la Chiesa Maria S.S. di Porto Salvo. Hobbisti e semplici amatori dell’arte presepiale, per l'ottavo anno consecutivo avranno la possibilità di esporre i propri lavori.
Anche in questa occasione, per l'allestimento dell'evento l'assessore Cettina Scaffidi, considerata la disponibilità e l'amore per l'arte presepiale dimostrata nelle precedenti edizioni, ha conferito l'incarico di direttore artistico della Mostra, all'orlandino Andrea Cipriano.
I modelli delle domande, da presentare entro lunedì 30 novembre per partecipare alla settima edizione della “Mostra di Presepi” sono disponibili all'Ufficio Artigianato presso la sede centrale.
Approvata la variante urbanistica del litorale che congiungerà Torrenova e capo d'Orlando
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Continuano i grandi passi avanti dell'amministrazione comunale di Torrenova, guidata dal sindaco Salvatore Castrovinci, che lo scorso venerdi 30 ottobre, si è riunita in consiglio comunale ,presieduto dal presidente Massimiliano Corpina, per approvare la variante urbanistica del lungomare, l'ultimo atto relativo alla litoranea torrenovese. I risultati di una votazione che potevano apparire scontati vista l'importanza di questo progetto portato avanti con tenacia e caparbietà dall'amministrazione in carica. Tre anni di iter e di battaglie continue con la burocrazia regionale "combattute" e vinte grandiosamente. L'amministrazione comunale, che da sempre ha messo al primo posto nel proprio programma amministrativo il raggiungimento di questo importante obiettivo, dopo tante difficoltà, è riuscita ad ottenere una deroga che ha permesso, finalmente , di ratificare l'atto finale. Ora si aspettano i 30 giorni di pubblicazione , il decreto da parte dell A.R.T.A che completerà l'iter e dopo il progetto si potranno iniziare i lavori. Un sogno che si sta concretizzando, una realtà che diventerà tangibile e che cambierà il volto del territorio non solo per quanto concerne la viabilità grazie al congiungimento stradale tra Torrenova e Capo d'Orlando , ma anche da punto di vista turistico e ricettivo. Inoltre, la prossima settimana , contestualmente al lungomare , verrà organizzata una conferenza stampa per presentare il P.U.D.M (Piano utilizzo demanio marittimo), ovvero il piano regolatore delle spiagge." Abbiamo aspettato tutti i pareri del lungomare - ha dichiarato il sindaco Castrovinci- e per sovrapporre il pieno utilizzo delle spiagge alla realizzazione di questa importante infrastruttura che riguarda strutture ricettive, lidi e chioschi. Il progetto è stato già protocollato. Il lungomare e P.U.D.M sono stati realizzati in simbiosi come previsto dalla legge". E' stata particolarmente tortuosa e insidiosa la strada percorsa dalla giunta comunale, in particolar modo per il sindaco di Torrenova e per l'ingegnere Fabio Marino che ha curato il progetto,per arrivare a questo importante traguardo. Infatti, il CRU , che inizialmente aveva molte titubanze in merito ed era già pronto a bocciare la possibilità di deroga, ha dovuto ricredersi. Dopo aver richiesto numerose volte e con insistenza un incontro , il sindaco Salvatore Castrovinci è riuscito ad ottenere l'istituzione di una commissione affinchè potesse visionare ed analizzare la zona interessata. Tale commissione , dopo un paio di visite ,ha relazionato positivamente ottenendo cosi la possibilità di deroga da parte del CRU. " Si procederà sicuramente - ha continuato il primo cittadino torrenovese- nella realizzazione di un lungomare rispettando le norme dell'impatto ambientale e utilizzando anche materiali edili a basso impatto ambientale e avere un lungomare adiacente al mare per garantire una fruizione diretta della spiaggia". E' già iniziata l'interlocuzione da parte dell'ente torrenovese con l'Assessorato al Territorio volta ad ottenere ,subito dopo i 30 giorni , il decreto e procedere con le fasi della progettazione esecutiva e della realizzazione del 1 stralcio. " Ci tengo a ringraziare l'ing Fabio Marino a nome mio e tutto il consiglio comunale - ha concluso Castrovinci - per tutto il lavoro che giornalmente svolge, un professionista serio e competente che ha contribuito alla realizzazione di molte nostre opere".
Presentazione istanze per l’ammissione per l’anno 2015 alle attività civiche utili alla collettività
- Dettagli
- Categoria: Notizie
L’AREA OMOGENEA DISTRETTUALE n. 2
Comuni di: Capo d’Orlando - Caprileone e Torrenova - Distretto Socio Sanitario 31
Visto il PAO 2013/2015 che, fra l'altro, prevede l'azione n. 3 “Assistenza economica finalizzata – Attività civica;
Visto Regolamento Distrettuale per assistenza economica finalizzata “ Attività Civiche Utili alla Collettività”;
RENDE NOTO
Che presso i Comuni dell'A.O.D.: Capo d'Orlando, Capri Leone, Torrenova possono essere presentate le istanze per l’ammissione per l’anno 2015 alle attività civiche utili alla collettività con oneri a carico del PAO 2013/2015, adottato ai sensi della Legge 328/2000
Le domande, complete della documentazione prescritta, devono essere presentate e protocollate presso i Comuni di residenza entro il 31/10/2015, utilizzando il facsimile, predisposto dall’Ufficio Piano dell'A.O.D.
Per informazioni e ritiro modulistica rivolgersi, durante gli orari di apertura al pubblico, direttamente all’Ufficio Servizi Sociali - Comune di Torrenova o telefonare al n. 0941785060.
Istanze per l’ammissione al contributo una tantum per le famiglie che hanno al loro interno minori autistici
- Dettagli
- Categoria: Notizie
L’AREA OMOGENEA DISTRETTUALE n. 2 - Comuni di: Capo d’Orlando - Caprileone e Torrenova - Distretto Socio Sanitario 31
Visto il PAO 2013/2015 che, fra l'altro, prevede l'azione n. 1 “Progetto Un Sorriso per la vita” – Contributo economico Una tantum ad integrazione del reddito familiare con soggetti autistici per spese di trasporto presso il Centro diurno per soggetti autistici “Navacita” concesso in comodato d’uso dal Comune di Naso;
Visto Regolamento Distrettuale per il rimborso spese di trasporto da e per il Centro autismo Navacita di Naso (ME);
RENDE NOTO
Che presso i Comuni dell'A.O.D.: Capo d'Orlando, Capri Leone, Torrenova possono essere presentate le istanze per l’ammissione al contributo una tantum per le famiglie che hanno al loro interno minori autistici con oneri a carico del PAO 2013/2015, adottato ai sensi della Legge 328/2000.
Le domande, complete della documentazione prescritta, devono essere presentate e protocollate presso i Comuni di residenza entro il 31/10/2015, utilizzando il facsimile, predisposto dall’Ufficio Piano dell'A.O.D.
Per informazioni e ritiro modulistica rivolgersi, durante gli orari di apertura al pubblico, direttamente all’Ufficio Servizi Sociali - Comune di Torrenova o telefonare al n. 0941785060.
Obesity Day a Sant'Agata Militello
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Si celebrerà sabato 10 e domenica 11 la seconda edizione dell’obesity day a Sant’Agata Militello. Un programma intenso che si articolerà in due giornate dedicate alla teoria e alla pratica. “Camminiamo insieme” la denominazione di un incontro interamente dedicato alla salute fisica che si svolgerà , sabato 10, presso il Castello Gallego a partire dalle 9.00. Dopo l’accoglienza delle scolaresche del comprensorio, alle 9.30 è previsto l’inizio dei lavori con il saluto delle autorità e del direttore distretto sanitario di Sant’Agata Militello Rosalia Caranna e Mario Portera ,direttore Sanitario ospedale di S.Agata Militello. Introdurranno al convegno Claudia Miceli, psicologo clinico e presidente “A .C Mediterraneamente” e Maria Lidi Lo Prinzi dietista e vice presidente “A .C Mediterraneamente”. Interverranno, inoltre, il direttore U.O. Oncologia Sperimentale del dipartimento oncologico A.R.N.A.S Civico Palermo Prof .Giuseppe Carruba, Giuseppe Velardi , pediatra Asp 5 messina, Sant’Agata Militello,Rosario Schicchi ,botanico , ordinario UNIPA, e direttore Cirita, la psicologa ,nonché direttrice generale Idimed Francesca Cerami ed il responsabile terapia del dolore A.R.N.A.S Civico Palermo Sebastiano Adamo. La conclusione dell’incontro sarà affidata al direttore Generale Asp 5 Messina Gaetano Sirna. Domenica 11 sarà la giornata dedicata alla pratica. Infatti, è prevista una passeggiata della salute, gestita da Pippo Versaci, Scuola del Cammino Saluzzo , Cambiamento 2 e Mediterraneamente. Si parte alle 10 da piazza Padre Pio ed il rientro dalla passeggiata della salute è previsto alle 12.30. A partire dalle 9 , sempre in piazza Padre Pio ,verranno gestite le iscrizioni e la consegna delle magliette e dei gadjets. Interverranno Frabcesco Calanna presidente Gal Nebrodi Plus, il Senatore Bruno Mancuso, il Presidente dell’Unione dei Comuni dei Nebrodi Salvatore Castrovinci, Giuseppe Antoci , presidente Parco dei Nebrodi e sindaci dei comuni dell’hinterland.
Autorizzati i lavori relativi al Conventazzo di Torrenova
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Inizieranno lunedi 5 ottobre i lavori di somma urgenza relativi al Conventazzo,prezioso monumento sito in contrada San Pietro di Deca a Torrenova. Risale a pochi giorni fa la lettera ,pervenuta al comune torrenovese, da parte dall'Assessorato Regionale ai beni culturali e dell'identita' siciliana che ha proceduto all'affidamento dei lavori all'impresa Ditta PVR Costruzioni Srl con sede nella provincia di Palermo per l'esecuzione dei lavori di consolidamento e ripristino della cupola della chiesetta ,nonche' opere conservative volte alla tutela dal bene demaniale. L'amministrazione comunale di Torrenova,guidata dal sindaco Salvatore Castrovinci,che ha richiesto piu' volte alla soprintendenza l'autorizzazione dei lavori per la messa in sicurezza del Conventazzo,si ritiene soddisfatta per l'obiettivo raggiunto. "Il Conventazzo necessitava urgentemente di interventi di ripristino e messa in sicurezza-ha dichiarato il vice sindaco Esposito- e fortunatamente lunedi inizieranno i lavori che garantiranno una buona conservazione del bene e permetteranno a noi torrenovesi di poter vantare questo importante monumento"